Piattaforma di informazione sul rapporto digitale fra macchine, persone e sicurezza. 

Premio Areté 2023

Obiettivo occupabilità: il 6 ottobre presso l'Università Bocconi, dalle 16.30, si svolgerà la ventesima edizione del Premio Aretè nell’ambito del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale.

Oltre ai premi speciali, a quelli di categoria e all’assoluto saranno consegnati anche i riconoscimenti ai Maestri della Responsabilità 2023.

Edizione improntata al contrasto alla Povertà Educativa e al fenomeno dei neet in collaborazione con Elisa Zambito Marsala, Valorizzazione per Il sociale e Rapporti con le Università di Intesa Sanpaolo. Sul palco i Maestri della Responsabilità. Protagonista dell’edizione 2023 anche Reginae, Digital Humanities Institute, la nuova piattaforma per la transizione digitale nell’arte e nella cultura in collaborazione con il Ministero della Cultura. Con il presidente Enzo Argante e la giuria presieduta da Luciano Floridi da Yale University l’assegnazione dei riconoscimenti del 2023.

MAESTRI DI RESPONSABILITA’ 2023

FINANZA AMICA DI ARETE’
FINANZA AMICA DI ARETE’
PRESENTAZIONE E PREMIO

PREMI SPECIALI
MENTORI BY FORMICHE
SIAMO JEDI/SOCIAL INTELLIGENCE
PRESENTAZIONE E PREMIO
REGINAE DIGITAL HUMANITIES
PRESENTAZIONE E PREMIO ….
000, INTELLIGENCE OF THINGS

PREMI ARETE’

GIURIA DELLA STAMPA
Presidente: Alessandro Rossi, Forbes Italia
Componenti: Paolo Mazzanti (Askanews), Flavia Giacobbe (Formiche), Isabella Schiavone (RAI),
Sebastiano Barisoni (Radio24), Roberto Arditti (Formiche), Roberto Giovannini (La Stampa e
Presidente Fima), Massimiliano Pontillo (Osservatorio Sviluppo Sostenibile e Ambiente nei Media),
Antonio Cianciullo (La Repubblica), Stefano Pacifici (Metro), Matteo Campofiorito (Greenstyle.it)

PREMIO ARETE’
Presidente: Luciano Floridi, Yale University, Alma Mater Università Bologna
Componenti: Enzo Argante (Nuvolaverde), Alessandro Beda (Sodalitas), Dario Bolis (Fondazione
Cariplo), Sabrina Florio (Anima), Annnalisa Mandorino (Cittadinanzattiva), Mario Moramarco
(Altis/Università Cattolica Milano), Giovanni Pirovano (Associazione Bancaria Italiana), Maria Luisa
Parmigiani (CSR Manager Network), Maurizio Incletolli (ASCAI), Rossella Sobrero (Koinetica),
Marco Santarelli (000, Intelligence of Things)

CATEGORIE
Gruppo Ore alla Comunicazione d’Impresa
Confindustria alla Comunicazione Pubblica
Fondazione Cariplo alla Comunicazione Sociale
Forbes alla Comunicazione Finanziaria
Ascai alla Comunicazione Interna
Nuvolaverde ai Media

ASSOLUTO ARETE’ 2023